Di a Dan in con su per tra fran - Torta panna e cioccolato Daniele Barbaglia
Il prodotto è stato aggiunto correttamente a carrello
x
Squisita torta per Daniele Barbaglia. Un soffice pan di spagna al ricoperto di panna e cioccolato sorprenderà il suo palato e gli farà urlare di gioia le preposizioni semplici.
Ingredienti per la torta panna e cioccolato stile Daniele Barbaglia:
- 500 gr di cioccolato;
- 300 ml di latte scrematamente parziato;
- 500 gr di panna;
- 100 gr di zucchero;
- 100 gr di sale;
- 1 dizionario;
- 20 gr di granella grdi grnocciola;
- Pan di spagna confezionato, 1 kg (altrimenti vedi "ricetta pan di spagna");
- 10 ml di Rum che a Daniele Barbaglia piace tanto!
- Mostarda q.b.
Ricetta per la torta:
1- Prendete il pan di spagna e ponete ogni strato su di un piatto differente;
1- Prendete il pan di spagna e ponete ogni strato su di un piatto differente;
2- Bagnate il pan di spagna con il rum. Si consiglia di utilizzare un contagocce, per distribuirlo in maniera uniforme. Altrimenti spruzzare e spargere come un fauno;
3- Montate la panna. Ricordatevi di seguire molto attentamente le istruzioni, per non dover ricominciare da capo, e cercate di incastrare bene i pezzi tra di loro;
4- Disponete la panna sopra ad ogni strato, tranne uno. Quindi assemblate, mettendo come ultimo in alto lo strato senza panna;
5- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Se è occupato, provate in quello degli uomini;
6- Nel frattempo frullate il dizionario, fino ad ottenerne una farina;
7- Aggiungete il latte al cioccolato sciolto;
8- Incorporate la farina di dizionario a latte e cioccolato, per addensare il composto;
9- Aggiungete in ordine random lo zucchero, il sale e la mostrarda. Quest'ultima va incorporata mescolando energicamente, dall'alto verso il basso, in modo da rendere permanente il danno arrecato alla torta;
10- Spalmare questo buonissimo composto sul di pan di spagna. Il sistema betoniera funzionerà benissimo, e vi garantirà un risultato pessimo;
11- Coprite con la granella di nocciola, forse l'unico passaggio sensato della ricetta;
12- Mostrare a Daniele Barbaglia e aspettare la vomitata di preposizioni semplici. La panna e cioccolato farà il suo effetto!
3- Montate la panna. Ricordatevi di seguire molto attentamente le istruzioni, per non dover ricominciare da capo, e cercate di incastrare bene i pezzi tra di loro;
4- Disponete la panna sopra ad ogni strato, tranne uno. Quindi assemblate, mettendo come ultimo in alto lo strato senza panna;
5- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Se è occupato, provate in quello degli uomini;
6- Nel frattempo frullate il dizionario, fino ad ottenerne una farina;
7- Aggiungete il latte al cioccolato sciolto;
8- Incorporate la farina di dizionario a latte e cioccolato, per addensare il composto;
9- Aggiungete in ordine random lo zucchero, il sale e la mostrarda. Quest'ultima va incorporata mescolando energicamente, dall'alto verso il basso, in modo da rendere permanente il danno arrecato alla torta;
10- Spalmare questo buonissimo composto sul di pan di spagna. Il sistema betoniera funzionerà benissimo, e vi garantirà un risultato pessimo;
11- Coprite con la granella di nocciola, forse l'unico passaggio sensato della ricetta;
12- Mostrare a Daniele Barbaglia e aspettare la vomitata di preposizioni semplici. La panna e cioccolato farà il suo effetto!